Ricardo Villalobos – “Voodog” Pt. 1 & Pt. 2 Label: Pressure Traxx Catalog#:PTX009 Format:12″ Vinyl Released: 2014
Tracklist:
Credits:
Pressure Traxx presents PTX 009
Ricardo Villalobos – “Voodog” – Pt. 1 & Pt. 2
Side A – Voodog Pt. 1
Side B – Voodog Pt. 2
Release date: September 2014
Il buio è parte della vita , momento essenziale delle ventiquattro ore, quel momento in cui la noia viene catturata dall’immaginario,quel momento in cui ognuno di noi può sentirsi libero ed è proprio qui che analizziamo ciò che siamo.L’anatomia del buio è secondo voi possibile? C’è chi dice che se lo guardi non ti accorgi di quanto rumore ci sia nel buio, l’infinito diviene fragore, muro di suono, il nostro suono diviene urlo assillante che accompagna l’introspezione, i nostri occhi guardano così al buio, su di lui abbiamo modellato la vita ed è in esso che conserviamo gelosamente le nostre speranze.
————————————
MAIN EVENT
ZU::SHAMAN Easter edition 2014
dalle 18.00 alle 24.00
at Palacongressi d’Abruzzo
Via Aldo Moro (Montesilvano Marina)
AFTER SHOW
ZU::SHAMAN After Show
dalle 00.00 alle 06.00
at Tipografia
Via Riale (Pescara)
Lineup: TO BE CONFIRMED
————————————
Ricardo Villalobos (Cocoon / Perlon)
Capelli spettinati, un po’ di barbetta e un’infinita passione per la musica. Così lo si può descrivere il maestro Ricardo Villalobos, un’artista che sin da bambino ha amato la musica in tutte le sue sfumature, chi lo ha ascoltato sa bene quanto sia capace di emozionare attraverso i suoi set. Da ormai dieci anni Ricardo è protagonista indiscusso della club culture, da Berlino a Tokyo passando per il sud America chiunque lo conosce e lo ha visto protagonista delle migliori consolle, siano esse in riva al mare al sorgere del sole o in una vecchia centrale elettrica dismessa. Il viaggio introspettivo ed animato è con lui assicurato allo Zu::Shaman.
Rhadoo (a:rpia:r)
La Romania, la terra del conte Dracula, ha sfornato nel corso degli ultimi anni diversi talenti nel campo della musica elettronica, Radu Bogdan Cilinca in arte Rhadoo è sicuramente uno di questi. Questo artista è la mente della label “a:rpia:r” fondata insieme ai suoi amici Raresh e Petre Inspirescu, groove profondi ed elementi micro i suoi ingredienti di qualità, insieme a Ricardo darà vita ad una giornata di musica infinita.
Giammarco Orsini (Zu::Bar / Earlydub rec)
Avere a venticinque anni già dieci anni di esperienza alle spalle come dj non è cosa da tutti, un ragazzo umile e con una grandissima passione per la musica. Il giovane Giammarco è sin dall’inizio parte del progetto Zu::bar, l’essere resident in una realtà come questa ha esalto appieno la sua capacità portandolo a dividere la consolle con alcuni tra i nomi più importanti del clubbing internazionale. A gennaio di quest’anno è uscito il suo primo EP su Earlydub records, questa release conferma il suo talento, insieme a Ricardo e Rhadoo renderà questo Zu::Shaman unico ed indimenticabile.
————————————-
L’ottava edizione di “ZU::SHAMAN” si terrà a Montesilvano (PE), il 21 Aprile nella duplice cornice del Palacongressi d’Abruzzo e dello Zu::Bar. Il termine Shamanesimo si riferisce ad una vasta gamma di credenze e pratiche tradizionali che comprende la capacità di diagnosticare e curare malattie del singolo individuo e della comunità. Queste attitudini derivano dall’asserita capacità dello shamano di “viaggiare” in stato di trance nel mondo degli spiriti e utilizzare i loro poteri a scopo benefico. Anche quest’anno è lui il fulcro del Festival , shamanesimo come risposta alla realtà in cui viviamo, fatta di industrie ed economia che tentano di piegare l’anima e la forza vitale che ciascuno di noi possiede. Per lo sciamano non ci sono prove intellettuali o di fede: egli si limita a sperimentare per conoscere e la sua arma è la fonte di energia interiore che deve essere evocata per potersi risvegliare, la sua verità è quella che si acquista a mezzo dell’esperienza personale. Come ogni anno ZU::SHAMAN da vita a manifestazioni di respiro internazionale , protagonisti indiscussi di questa edizione sono i “guaritori” e saggi Ricardo Villalobos e Rhadoo affiancati dal giovane talentuoso che risponde al nome di Giammarco Orsini.
Il 2014 è appena iniziato e già ci siamo organizzati per combattere il cinismo dilagante, fieri di combattere per affermare la nostra natura e il nostro modo di guardare alla realtà. Questo primo ZU::SHAMAN del 2014 porterà qualcosa di sensazionale, senza precedenti e quando da shamano la musica entra in te parla alla tua anima e ciò che dice è un sogno inviolabile, sacro. Desideriamo essere insieme perché non vogliamo immaginare un futuro in cui la cultura sia un ricordo del passato, e come affermava il padre della nostra filosofia John Cage: “Non è necessario rinunciare al passato per entrare nel futuro.Quando si cambiano le cose non è necessario perderle.”
ZU::BAR podcast #013 | FRANCESCO DEL GARDA Zu::Shaman PromoMix
————————————
LOCATION E ORARI: Lo ZU::SHAMAN si svolgerà presso il Palacongressi d’Abruzzo a Montesilvano (PE) in via Aldo Moro, le performance avranno inizio alle ore 18:00 e termineranno alle ore 24:00, a seguire ci sarà l’Aftershow presso la Tipografia di Pescara in via Riale, con performance dalle ore 24:00 alle ore 06:00.
PROGETTO GRAFICO: Il progetto grafico è curato dalla creativa Simona Ciarciaglini, autrice e mente di tutta l’immagine e di tutti gli artwork degli eventi firmati Zu::Bar.
Prevendita: 1st release (primi 100 biglietti) €30,00 2nd release €35,00 Botteghino: Acquistabili il giorno dell’evento € 40,00 Online: acquistabili sul circuito ciaotickets.com
e in tutte le rivendite autorizzate CIAOTICKETS
HOTEL E PERNOTTAMENTI: Consigliamo 3 Hotel a meno di 100 mt dal luogo dello show
Artists & Title: Royal Dust – The Remixes Label: Haunt music Catalogue#:Haunt012 Date:2013 Format: 12″ Vinyl Country: Berlin
Tracklist:
Credits:
Underground favorite and immediately following the release were the rumored whispers of a remix EP coming this fall. Well the time has come to put some truth to the matter and proudly announce the “Royal Dust Remixes EP” Featuring mixes from two of the industries most acclaimed artists: Ricardo Villalobos and the Brandt, Bauer, Frick Ensembles Paul Frick. Ricardo takes the track “Royal” by storm and delivers one his most psychedelic works to date. Using Ben Abarbanel’s other worldly Tenor and Baritone Sax parts and combining them with a sonic Pallet found in other dimensions that only an artist like Villalobos has access to. The Production mastermind behind Brandt, Bauer and Frick Ensemble Paul Frick also steps up with fuel injected broken house remix of “Truco”. Chest hitting kicks and beats with a menacing analog synth presence swirling around the pop and go groove. This guy proves again that he is no stranger to transforming and crafting the occasional dancefloor burner.
With our blog we got the chance to see the birth of Pressure Traxx. We followed it since your first release and we see it developing, so we have some curiosity to satisfy :)
– Before this project we never heard anything about you. What did you do before? How does it start the collaboration between you and Einzelkind? Frost: ” I was already there – In the past I always produced some stuff, but only from time to time. I never felt the need to bring something out. The music I made was just for my pleasure and for a handful people who liked it. The very first idea of starting the Label together came from Arno (Einzelkind) and he convinced me that it would be time to release some of our own tracks which were already finished. We are close friends for many years and we spent and spend a lot of time partying, listening and playing music together. So it was easy for us to bring the label and how it should “sound” on the way.
– From the beginning we saw important collaborations such as Chriss Wood, Christian Burkhardt, Robin Scholz (another artist almost unknown from us), and for the fifth release two amazing remixes from Ricardo Villalobos, we are astonished! Where did it spring from? Frost: ” Yes, all artists mentioned above are not only collaborations, they are good friends, too. Chris, Christian, Robin, Arno and me – we all live and work in the same area from Frankfurt and Offenbach and it takes only some minutes to meet for example. Robin Scholz joined us 1,5 years ago – he is highly talented and only 21 years old.
The whole thing with “Flying turns” started in Heiko MSO’s studio when Arno and me heard the song for the first time. I sent Ricardo a text massage that we were listening to something really, really special in this moment and he liked it from the first second on when he had the track. That happened weeks before there was the idea to rerelease it. When Arno was starting to negogiate with Crash Course in Science we had no doubt that if there will be a remix, than only from Ricardo himself. So everything went well and we joined him in Berlin while he was working out the 2 Remixes and we all had a perfect day”.
– Although the artists difference, a congruent and recognizable music vibe it’s been shaped, which is the philosophy behind your music concept? Frost:“I think the philosophy is that Arno and me like it immediately, that we like it both and we like to bring it on the way without loosing too much words about it – it’s an on/off thing without discussing ”
– What future should we expect about Pressure Traxx? Frost:“We are ready to go. The next PTX (006) is finished and the release will be after the summer. It will contain a track called “Nitetraxx 2″ I did and huge track from Chris Wood & Meat. Probably on 10″ via dbh-music.com.”